La riunione era un'occasione di confronto tra i cittadini, l'amministrazione comunale (Assessore all'urbanistica Raffaele Atti) e quella provinciale (assessore all'ambiente Sergio Golinelli). Dopo una breve presentazione di Alida Nepa, gli assessori hanno esplicitato gli aspetti che potrebbero interressare le amministrazioni nell'effettuare, facilitare e agevolare iniziative cittadine volte a un vivere migliore.
Gli impegni presi dagli Assessori sono:
- ricerca di caseggiati che potrebbero prestarsi per il progetto (tra gli edifici invenduti del forese alle aste comunali)
- ricerca di eventuali incentivi per l'agevolazione di questa pratica e di aspetti legati alla sostenibilità della stessa
- previsione di inserimento nel piano regolatore di zone destinate al cohousing, di bandi per l'assegnazione di case basati su progetti.
Contemporane

Per chi come me è interessato a capire i tempi di tali processi, a parte una prima fase risolvibile in breve termine, l'attuazione e l'eventuale destinazione di unità abitative richiederà almeno 5 anni e trovandoci vicini al termine del mandato della giunta comunale le variabili aumentano..
Se vuoi tenerti aggiornato sul cohousing manifesta il tuo interesse scrivendo a: ecoidea@provincia.fe.it
Nessun commento:
Posta un commento